Per Murakami l’amore è fatto di malinconia, tiepide passioni e di un erotismo dalla grande forza spirituale. Ecco 10 passi sull’amore tratti dai suoi romanzi
#haruki murakami
Nei romanzi di Murakami ricorrono spesso certi aspetti della vita, che gli amanti dell’autore conoscono bene
L’ultima opera di Haruki Murakami è un libro da leggere andando ben oltre le righe, una sorta di dono al suo pubblico da parte dell’autore. Mai prima, infatti, Murakami si è aperto tanto.
Hakuri Murakami è uno degli scrittori contemporanei con più successo e seguito. Rileggiamo un estratto del suo libro Kafka sulla spiaggia per riflettere sul destino e sui cambiamenti.
Un sogno che diventa realtà: un romanzo di Murakami diventa un film. Si chiama “Burning” e lo vedremo al cinema dal 19 settembre
Le storie raccontate all’interno del libro “Writers and Their Cats” di Alison Nastasi, dimostrano quanto i gatti siano davvero i migliori amici di uno scrittore
Siamo alla fine di giugno, il mese in cui si celebra l’orgoglio di essere se stessi e la libertà di amare. Ecco 5 libri per capire meglio il Pride Month
In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, ecco una selezione di libri appartenenti all’universo LGBTQI
“La cosa importante è la ripetizione, è una forma di ipnotismo. Io ipnotizzo me stesso per raggiungere uno stato mentale più profondo”, Haruki Murakami e le sue bizzarre abitudini di scrittura
Haruki Murakami è uno degli scrittori più amati nel mondo. Ecco le 10 massime sull’arte di scrivere secondo la poetica dell’autore giapponese
Haruki Murakami racconta della sua passione per la musica in un programma esclusivo su Tokio FM, per un’ora mette i suoi brani preferiti e chiacchiera con gli ascoltatori
Farsi notare sulle app social come Tinder, create per trovare potenziali anime gemelle o semplicemente compagnia per una sera, è sempre più difficile nella marea di iscritti
“A sud del confine, ad ovest del sole” è il secondo libro di Murakami che…
Il mondo delle lettera celebra oggi Haruki Murakami che compie 69 anni. I suoi libri sono stati tradotti in più di 40 lingue ed è uno dei più grandi scrittori giapponesi di sempre
Intervista alla vincitrice del Premio Noma per la Traduzione di Letteratura Giapponese, la quale ci spiega lo stretto rapporto tra il lavoro di traduzione e quello di narrazione
Noto è l’amore di Haruki Murakami per la musica, in particolare per la classica e il jazz. Ma quali brani compongono la playlist che ascolta quando scrive?
Nei suoi romanzi Murakami parla d’amore, di solitudine, di mondi che si incontrano, universi inconciliabili, dei libri, della memoria
Esce oggi in Giappone ed è di oltre duemila pagine il nuovo romanzo di Haruki Murakami, lo scrittore giapponese più amato di sempre
Leggere gli stessi libri che leggono tutti vuol dire essere come tutti, dice Shane, e nel mondo di oggi è fondamentale distinguersi
Il destino spesso pare così incontrastabile che ci sembra di combattere una battaglia persa ma la letteratura ci insegna che possiamo controllarlo
Esce oggi in tutta Italia il nuovo libro di Haruki Murakami intitolato “Gli assalti alle panetterie”, con due racconti degli anni Ottanta
In attesa della decisione finale da parte dell’Accademia di Svezia, scopriamo insieme quali sono i favoriti per il Premio Nobel per la Letteratura
Possiamo ufficialmente iniziare il countdown. Oggi, intorno alle 13, scopriremo chi sarà il Premio Nobel per la Letteratura 2014. Il web è scatenato e il TotoNobel continua a subire variazioni. Vi avevamo già dato, qualche giorno fa…
Dopo l’enorme successo di “L’incolore Tazaki Tsukuro e i suoi anni di pellegrinaggio”, i tanti fan di Haruki Murakami, scrittore giapponese, erano già in trepida attesa per un nuovo libro. Nessun romanzo per ora, ma gli appassionati lettori saranno…
Chi sarà il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2014? E’ ancora presto per saperlo ma, secondo i rumors della reta, tra il 6 e il 12 ottobre verrà finalmente svelato il prossimo. Ovviamente, come in qualsiasi avvenimento importante…
Ultima partita della fase a gironi del Mondiale della Letteratura, l’iniziativa lanciata da Libreriamo e che vede i lettori protagonisti attraverso il voto dei loro book team preferiti…
Rimangono stabili nella classifica settimanale dei libri più venduti, oramai da più di un mese, ”La moglie magia” di Sveva Casati Modignani, ”Storia di una ladra di libri” di Markus Zusak e Dan Brown con ”Inferno”…
Siamo alla vigilia dell’assegnazione del premio Nobel per la letteratura, che verrà consegnato domani, 10 ottobre 2013, dall’Accademia Svedese…
L’arrivo in libreria di Camilleri e di una nuova puntata delle indagini del suo Montalbano provoca come al solito uno scossone alla classifica settimanale italiana delle vendite: ”Una voce di notte” sale subito in cima alla top ten. Prosegue intanto il successo di Benedetta Parodi con ”Mettiamoci a cucinare”, mentre E.L. James conserva sul podio soltanto il terzo gradino…
Domani, giovedì 11 ottobre, alle 13 ora italiana, l’Accademia Reale di Svezia proclamerà il vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2012. L’annuncio della proclamazione, reso ufficiale soltanto ieri, è stato anticipato sul web dai bookmakers…