grammatica

23 Maggio 2025

Scopriamo assieme tramite questo articolo il significato e l'origine della curiosissima parola della lingua italiana "baciapile", parola d'altri tempi, forse.

22 Maggio 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale è, secondo la lingua italiana, il plurale corretto tra "psicologi" e "psicologhi" così da evitare ogni errore.

21 Maggio 2025

In questo articolo spiegheremo come e perché le due parole del vocabolario italiano "nave" e "nausea" hanno la stessa origine nella lingua greca.

20 Maggio 2025

Scopriamo e impariamo una volta per tutte come vanno scritti in italiano corretto questi due pronomi, se univerbati o scritti separatamente.

18 Maggio 2025

La lingua italiana è uno scrigno ricolmo di parole di incommensurabile bellezza, atte a descrivere ogni aspetto dell'essere umano, come umbratile.

17 Maggio 2025

Scopriamo leggendo questo articolo che significato ha nel panorama linguistico italiano la tanto utilizzata espressione francese "ça va sans dire".

16 Maggio 2025

Scopriamo tramite questo articolo come scrivere, secondo le norme dell'italiano standard, un'email o una lettera, soprattutto nell'annosa apertura.

15 Maggio 2025

Scopriamo con questo articolo qual è l'origine della locuzione usata nell'italiano contemporaneo "in bocca al lupo" e il suo incerto legame col greco.

14 Maggio 2025

Scopriamo se secondo le regole dell'italiano contemporaneo le due parole "interscambiabile" e "intercambiabile" sono sinonimi oppure non lo sono.

13 Maggio 2025

Scopriamo che accezione hanno in italiano questi aggettivi coniati per identificare un testo o un autore con lo scrittore a cui si riferiscono.