grammatica

29 Ottobre 2024

Scopriamo quale è la pronuncia corretta delle parole "media" e "medium" ormai onnipresenti nel mondo dell'informazione digitale e non.

26 Ottobre 2024

"Curriculum" è uno di quei termini che dal latino sono arrivati fino a noi e che sono entrati nella nostra quotidianità, ma nonostante ciò, solleva dei dubbi: quale è il suo plurale?

22 Ottobre 2024

Scopriamo cosa si intende per "onomastica" e come si utilizza e si diffonde nella lingua italiana.

22 Ottobre 2024

Scopriamo in questo articolo quale può essere l'origine del celebre modo di dire riservato a chi colpevolmente nasconde qualcosa.

21 Ottobre 2024

In questo articolo spiegheremo cosa è il caps lock e cosa è finito a significare nella lingua scritta.

2 Ottobre 2024

"Parlare al muro": scopriamo l'origine e l'evoluzione di questo modo di dire che sicuramente, almeno una volta, abbiamo utilizzato nella nostra quotidianità.

29 Settembre 2024

Scopriamo in questo articolo se il modo di utilizzare la lettera H nella lingua italiana è sempre stato questo o se è cambiato nel corso del tempo.

16 Settembre 2024

Vediamo un po' quali sono le dinamiche più comuni per far si che un neologismo nasca e si diffonda nella lingua.

13 Settembre 2024

La "d eufonica" è un elemento sonoro che si aggiunge a una vocale (solitamente alla "a" della preposizione, e alle "e" e "o"). Come usarla? Scoprilo in questo articolo

1 Agosto 2024

La lingua dell'antica Roma e delle sue leggi, continua a influenzare profondamente il linguaggio burocratico moderno. Molte formule latine sono sopravvissute nel tempo e vengono utilizzate ancora oggi. Scopriamone alcune