grammatica
Scopriamo se se la locuzione "conditio sine qua non" sia corretta o non debba invece usarsi "condicio sine qua non" per dire "condizione senza la quale".
Scopriamo assieme il significato di queste cinque parole poco famose ma che forse hai già sentito, per riscoprire immagini linguistiche che rischiano di essere dimenticate
Vediamo in questo articolo quali sono le accezioni e i significati che davano le persone, in latino, alle varie parole che semanticamente indicavano la paura.
Scopriamo quale è la pronuncia corretta delle parole "media" e "medium" ormai onnipresenti nel mondo dell'informazione digitale e non.
"Curriculum" è uno di quei termini che dal latino sono arrivati fino a noi e che sono entrati nella nostra quotidianità, ma nonostante ciò, solleva dei dubbi: quale è il suo plurale?
Scopriamo cosa si intende per "onomastica" e come si utilizza e si diffonde nella lingua italiana.
Scopriamo in questo articolo quale può essere l'origine del celebre modo di dire riservato a chi colpevolmente nasconde qualcosa.
In questo articolo spiegheremo cosa è il caps lock e cosa è finito a significare nella lingua scritta.
"Parlare al muro": scopriamo l'origine e l'evoluzione di questo modo di dire che sicuramente, almeno una volta, abbiamo utilizzato nella nostra quotidianità.
Scopriamo in questo articolo se il modo di utilizzare la lettera H nella lingua italiana è sempre stato questo o se è cambiato nel corso del tempo.