Giornata mondiale del libro, gli aforismi d’autore più belli sui libri e la lettura
Non c’è giornata migliore del 23 aprile per dedicarvi al libro che avete sul comodino, al vostro autore preferito o alla poesia che non leggete da tempo
Non c’è giornata migliore del 23 aprile per dedicarvi al libro che avete sul comodino, al vostro autore preferito o alla poesia che non leggete da tempo
Nata in Catalogna, la Giornata Mondiale del Libro si festeggia ogni 23 aprile e in Spagna è conosciuta anche come festa delle rose. Vediamo perché
Il 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore e, per l’occasione, vogliamo condividere con voi “Libri in filastrocca”, scritta da Gianni Rodari.
Ecco quali sono secondo Amazon le frasi più evidenziate nei libri in formato digitale durante gli ultimi dodici mesi
Uber Eats propone una breve rassegna che scorre tra i grandi nomi della letteratura italiana e le pietanze, le ricette, i cibi parte delle tradizioni del Belpaese. Infine chiedendosi che cosa avrebbero ordinato in food delivery i grandi autori del passato.
Hermann Hesse con la poesia “Tutti i libri del mondo” ci regala versi emozionanti per un vero e proprio manifesto d’amore nei confronti dei libri.
Parte ufficialmente oggi l’undicesima edizione del Maggio dei libri, la campagna per la promozione dei libri
In occasione della Giornata Mondiale del Libro vi proponiamo un estratto della poesia “Ode al libro II” di Pablo Neruda.
Perché Dante, Petrarca e Boccaccio sono considerati i padri della letteratura italiana? Scopriamolo in occasione della Giornata Mondiale del Libro.
Oggi, 23 aprile, in occasione dell’anniversario di nascita e di morte di William Shakespeare, ecco la classifica delle 10 migliori coppie nelle opere del bardo
Oggi, 23 aprile, in occasione dell’anniversario di morte di William Shakespeare, vi proponiamo le sue dieci poesie più significative