Gabriele d’Annunzio
La fiducia, il senso di sicurezza, la sincerità. “Stringiti a me” di Gabriele D’Annunzio è un inno all’amore vero, positivo e maturo.
Scopri l'estetica di "Edera Primaverile" la poesia di Gabriele D'annunzio che mette in scena la magia di un giorno di marzo.
D'Annunzio, Leopardi, Pirandello, Dante...Ecco le più belle case museo dei grandi scrittori italiani da visitare almeno una volta nella vita
Scopri le poesie dedicate alla neve più affascinanti e suggestive che ne celebrano la bellezza. Una raccolta imperdibile per gli amanti della poesia invernale.
Questa sera prendetevi qualche istante per ammirare il cielo stellato, con il bacio della Luna e di Giove e la pioggia di stelle cadenti, le Pegasidi, che sarà visibile ad occhio nudo. Non potevamo non celebrare la bellezza di questo evento con "O falce di luna calante", una poesia di Gabriele D'Annunzio.
Restituita alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma una lettera autografa di Gabriele D’Annunzio, trafugata oltre 10 anni fa.
A 160 anni dalla nascita di Gabriele D'Annunzio, ricordiamo il poeta attraverso il suo componimento più iconico e musicale, "La pioggia nel pineto".
"Un ricordo" è una poesia di Gabriele d'Annunzio del 1893 che parla dell'importanza che la memoria e i ricordi hanno nella nostra vita.
“Beatitudine” è una poesia di Gabriele D’Annunzio scritta il 28 luglio del 1902 e contenuta nella raccolta “L’Alcyone”
Vi proponiamo un suggerimento per le vostre vacanze in Italia seguendo le mete scelte dai grandi scrittori