frasi
La citazione dello scrittore William Blake ci insegna ad avere il coraggio, per così dire, di osservare il sole in volto.
Robin Williams ci lasciava esattamente 10 anni fa. Lo ricordiamo con una delle frasi più belle da lui pronunciate nel film "L'attimo fuggente"
Hesse ci invita a spostare il focus dalla ricerca di ideali esterni e rigidi, verso un processo di miglioramento interiore continuo e consapevole. Analizziamo insieme la sua affermazione.
In ricordo di Rabindranath Tagore, vi proponiamo dei versi che esprimono il suo pensiero filosofico sull'importanza delle avversità della vita che rendono unico ogni percorso.
L'iconico artista e pioniere della Pop Art, pronunciò una volta una frase che si è rivelata profetica che, fatta negli anni '60, è diventata una sorta di mantra per la società contemporanea, anticipando l'avvento dell'era digitale e la cultura della celebrità istantanea.
Poeta famoso per il suo "Canzoniere," una raccolta di poesie che esplorano temi di amore, spiritualità e il tormento interiore. Questo madrigale si apre con versi che evocano un incontro significativo e suggestivo. Scopriamolo assieme.
l'acclamato autore di "Il Piccolo Principe", offre un'importante riflessione sulla natura della ricchezza e del benessere umano nel suo libro "Terra degli uomini". La frase che oggi scopriamo racchiude una verità profonda che risuona attraverso le culture e le epoche.
Tra più grandi poeti inglesi del XIX secolo, ha saputo catturare le sfumature della condizione umana con una profondità e una sensibilità uniche. Scopriamo i suoi versi che raccontano il volto umano del dolore.
La frase che qua leggiamo racchiude una verità complessa sulla natura del mare e sulla sua relazione con l'umanità, una verità che merita di essere esplorata in dettaglio.
Il mare: questa immensa distesa d'acqua che ci affascina e ci intimorisce al tempo stesso. Cosa lo rende tanto attraente ai nostri occhi? Herman Melville ce lo racconta in un estratto presente in "Moby Dick".