frasi
Leggiamo questa frase di Leonardo Sciascia in cui viene ricordato una volta in più come il bene e la bellezza interiore non si possono rubare.
Ripercorriamo insieme l'anno che sta terminando attraverso questa serie di versi d'autore, capaci di porre riflessioni sulla vita, sull'esistenza, sull'importanza di stati d'animo come la felicità. Parole magiche da condividere con le persone a noi più care.
Ecco qua le stupende frasi di Franco Battiato che, come spesso succede con i grandi artisti, illuminano il nostro percorso verso la meta: il miglioramento.
Leggiamo assieme questa frase di Victor Hugo tratta da "I miserbili", che ci ricorda una volta in più quanto possa essere salvifico il sorriso.
"Io non so perché ti amo. So che per questo ti amo." Questi versi di Juan Gelman, tratti dalla poesia "Accade" illuminano il senso e la natura dell'amore.
Leggiamo la citazione di Petronio tratta dal celebre testo "Satyricon", opera tanto affascinante quanto enigmatica. Qua l'autore parla di indulgenza.
Leggiamo assieme gli struggenti versi di Dante Alighieri che immortalano santo Stefano martirizzato e, tuttavia, aperto al perdono.
Ecco un estratto di una lettera che Giorgio Manganelli spedisce al fratello Renzo, raccontando, con tono divertente, quanto gli piaccia mangiare a Natale.
Riepiloghiamo l'anno che sta per concludersi con un elenco delle frasi e degli aforismi più apprezzati e letti nel corso dell'anno: un modo per ripercorrere questo 2024 con le emozioni e le suggestioni che ci ha dato e per proiettarci nel migliore dei modi verso l'anno che verrà.
Leggiamo uno dei più bei messaggi di auguri di natale mai dedicati alle persone che celebrano la nascita di Gesù. ecco le parole di don Tonino bello: