frasi
"Non disprezzare il poco, il meno, il non abbastanza", così comincia la poesia di Stefano Benni che ci ricorda che tutto ciò che abbiamo ha valore.
Leggiamo questa citazione di Ennio Flaiano che, con la sua solita mordacia, descrive un tratto sicuramente non virtuoso di noi italiani.
Le frasi più intense e poetiche di Stefano Benni che raccontano la sua ironica malinconia. Per chi ama ridere mentre pensa, e pensare mentre ride
Leggiamo assieme questi versi di Gabriele D'Annunzio tratti da Laudi, Maia, I, Laus vitae, che inneggiano alla bellezza della diversità del creato.
Scopri le frasi più belle di uno degli autori che hanno segnato la letteratura italiana del Novecento, Cesare Pavese
Con queste parole, Cesare Pavese celebra l’idea del "nuovo inizio" come un’attitudine mentale che permette di affrontare la vita con apertura e curiosità.
Le frasi più taglienti e inquietanti tratte da Mephisto di Klaus Mann. Per riflettere su compromessi, carriera e responsabilità davanti al potere.
Scopri 10 frasi indimenticabili di Robert Walser dedicate alla bellezza del camminare nella natura. In un mondo che corre, Walser ci invita a rallentare, perderci tra sentieri senza meta e ascoltare il silenzio del paesaggio
Con questa poesia, Franco Arminio ci invita a riscoprire la bellezza delle cose semplici e a rivalutare l’importanza dell’attenzione e della cura verso ciò che ci circonda, in un’epoca in cui l’incessante corsa al progresso e alla crescita economica ha spesso oscurato il valore dell'umanità e della connessione con la natura.
Leggiamo assieme questa citazione dell'intellettuale francese vissuto nel diciottesimo secolo, Nicolas de Chamfort, sulla natura della passioni.