frasi d’autore
Leggiamo assieme questa frase di Ezra Pound tratta da una delle sue lettere, in cui ci ricorda che il lavoro più importante è quello futuro.
Leggiamo questi versi in napoletano tratti dalla poesia 'A vita, di Eduardo De Filippo, figura immortale del teatro e dell'arte partenopea.
Leggiamo la frase di Galileo Galilei che ci ricorda che non basta leggere qualcosa per credere che sia vera, né per essere certi di averla capita.
Leggiamo assieme i versi di Gianni Rodari che parlano di come un po' tutti ci sentiamo Don Chisciotte quando affrontiamo sfide impegnative.
Leggiamo questi delicati versi di Sergio Corazzini dedicati alla serenità, stato d'animo tanto soave quanto pullulante di energia vivificatrice.
Leggiamo questa frase di Oriana Fallaci tratta dal libro "Lettera a un bambino mai nato": profondo testo che ci ricorda quanto il dolore ci ricordi di essere vivi.
Leggiamo questa frase di Jo Nesbø che ci ricorda quanto il dolore, purtroppo, sia importante nella vita di tutti noi.
Leggiamo questi versi di Eugenio Montale in cui auspica anche in sé stesso la grossolanità e l'ingenuità della folla che la Domenica passeggia senza pensare a nulla.
Leggiamo assieme questi dolci versi del precocissimo poeta Arthur Rimbaud sul tempo spensierato della giovinezza.
"Ma perché proprio a me?" Scopri la risposta a questa domanda grazie alla frase di Roberto Vecchioni tratta dal libro "Il mercante di luce".