frasi da condividere
Leggiamo assieme questa frase di Alessandro Baricco che ci ricorda quanto feconda e salvifica sia la gioia all'interno delle vite di tutti noi.
leggiamo i versi attribuiti a Federico II di Svevia che rappresentano un esempio raro e prezioso dell’animo lirico di una figura storica complessa.
Come educare i figli? Una frase di Natalia Ginzburg (1962) ci svela il valore della buona educazione
Vuoi dare una buona educazione ai figli? Scopri come è possibile grazie alla frase di Natalia Ginzburg tratta dal libro "Le piccole virtù".
Charles Bukowski nelle sue poesie illustra con un linguaggio crudo tutti i disagi di una vita, rinnegando ogni idealizzazione dell’Amore. Emblematici questi suoi versi.
Vale la pena soffrire per amore? Scoprilo attraverso la frase di Paulo Coelho sulla forza indomabile del sentimento più desiderato.
Leggiamo assieme questa frase che Guido Gozzano scrisse in una lettera all'amica e amante Amalia Guglielminetti, poetessa e coltissima donna.
Per cominciare la settimana fiduciosi e più consapevoli, condividiamo questa frase di Orazio sulla vita e su come dovremmo affrontarla, ponendo maggiore attenzione a ciò che ci circonda.
Leggiamo i versi di Guittone d'Arezzo in cui troviamo il repertorio della poesia comico-realistica e, in questo caso, delle becere avances.
Leggiamo questa frase di Truman Capote, per ricordaci quanto ancora oggi sia magico addobbare l'albero di Natale e perdersi nella sua magia.
Questa frase di Giacomo Leopardi tratta dal suo "Zibaldone", ricorda a tutti quando il piacere di un bene futuro sia maggiore del piacere di un bene posseduto.