frasi da condividere
Drammaturgo, regista, autore, scenografo, ma soprattutto uomo di teatro, Dario Fo può essere considerato tra i più grandi attori italiani di fine Novecento. Ecco le sue frasi più celebri.
Dal romanzo "L'amore ai tempi del colera", scopri la frase di Gabriel García Márquez per comprendere il significato dell'amore consapevole
Leggiamo assieme gli immortali versi di Giacomo Leopardi tratti dalla sua poesia "Le ricordanze" ovvero la triste costatazione della gioventù passata
L'odore del mare, la sabbia sotto le dita... A volte, basta meno di quanto pensiamo per ritrovare la felicità. Ce lo racconta Irène Némirovsky nella frase tratta da "Il vino della solitudine".
Scopri il significato della primavera, quale metafora della ciclicità della vita, grazie ai versi di Hermann Hesse tratti dal romanzo "Knulp".
Ecco qua i versi di un poco conosciuto Edvard Munch poeta, perché sì, il grande artista di Oslo è stato un letterato e un artista a tutto tondo.
Con questa frase Franco Battiato ci ricorda il valore profondo delle relazioni umane, fatte di affetto, amore e connessione spirituale.
Leggiamo i versi che chiudono "Le metamorfosi" di Ovidio, testo che non smetterà mai di affascinare e di rendere immortale Ovidio stesso e la poesia tutta.
Leggiamo assieme questa citazione di Lucio Dalla in cui si menziona la poesia e la sua genesi individuale per poi diventare bene collettivo e sociale.
Primavera significa primo sole e primo caldo, fiori che sbocciano nei prati e sugli alberi, giornate che si allungano. Ecco una serie di frasi sulla primavera da condividere