Giorgio Faletti, le frasi e gli aforismi più belli
Una selezione delle frasi e degli aforismi più belli e significativi di Giorgio Faletti, uno degli scrittori thriller più importanti in Italia
Una selezione delle frasi e degli aforismi più belli e significativi di Giorgio Faletti, uno degli scrittori thriller più importanti in Italia
Gli aforismi e le frasi più celebri di Hermann Hesse, uno dei più importanti scrittori tedeschi del Novecento, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1946
Ricorre oggi l’anniversario della nascita di Charles Dickens, uno dei più importanti romanzieri britannici. Lo ricordiamo con i suoi aforismi più celebri
Dino Buzzati è stato uno scrittore, giornalista e pittore italiano. Nell’anniversario della sua nascita lo ricordiamo attraverso le sue frasi più celebri
Il mondo delle lettere oggi celebra l’anniversario della scomparsa di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi: George Orwell
La scrittrice Louisa May Alcott, autrice di Piccole Donne, ha lasciato un’eredità di libri meravigliosi e amatissimi. Nell’anniversario della sua nascita, la ricordiamo attraverso le frasi più celebri
In occasione dell’anniversario di uno dei più importanti scrittori italiani, ecco una selezione dei suoi aforismi più noti
In occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa, vi proponiamo alcuni aforismi sul tema per ricordarvi quanto sia importante la libertà di espressione e la tutela dell’informazione
Compie 56 anni Chuck Palahniuk, scrittore controverso, criticato e al contempo amatissimo. Tra le sue opere più importanti ricordiamo il celebre “Fight club”
Il 20 gennaio 1920 nasceva Federico Fellini. Regista tra i più significativi della storia del cinema, che ha attraversato con tratti di esemplare leggerezza, grandissimo orchestratore di immagini
In occasione dell’anniversario di nascita di uno dei più importanti poeti della letteratura tedesca, ecco una selezione dei suoi migliori aforismi
Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di uno dei più importanti sceneggiatori, scrittori e giornalisti del Novecento italiano. Ricordiamo Ennio Flaiano attraverso i suoi aforismi più memorabili
Il 5 marzo del 1910 nasceva a Pescara Ennio Flaiano, sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico e drammaturgo italiano. Lavorò a lungo con Federico Fellini…
Il 26 febbraio 1802 nasceva a Besançon lo scrittore francese Victor Hugo. Considerato il padre del Romanticismo in Francia, seppe tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che caratterizzavano i poeti del tempo…
Ritenuto da molti un grande e intenso poeta, la fortuna critica che ha incontrato l’opera di Heinrich Heine dopo la sua morte è oscillante. Mentre per alcuni fu il maggior poeta tedesco del periodo di transizione tra romanticismo e realismo…
Il 7 febbraio 1812 nasceva Portsmouth Charles Dickens, scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Ricordato per i suoi romanzi sociali, è annoverato tra i più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari…
Dopo la prima parte delle trenta pillole di saggezza per augurarvi un 2015 all’insegna della serenità. In questa seconda puntata, ecco quindici aforismi di grandi scrittori e filosofi della letteratura mondiale…
Per augurarvi un 2015 all’insegna della serenità abbiamo deciso di proporvi trenta pillole di saggezza di grandi autori e pensatori della letteratura mondiale. Tra queste, alcune frasi dell’autore indiano Kalyan Ray…
Nel corso del 2014 ci hanno lasciato personaggi di grande importanza nel mondo della cultura e dello spettacolo: tra questi vogliamo ricordare Giorgio Faletti, scomparso a Torino il 4 luglio…