La frase del giorno è tratta dalla poesia “Silenzio in Liguria”, scritta nel 1922 e contenuta nella raccolta “Sentimento del Tempo” pubblicata da Giuseppe Ungaretti nel 1933
#frasi amore
Secondo il poeta francese Paul Verlaine, è l’amore a plasmare la persona che siamo e a renderci forti di fronte agli ostacoli della vita
La frase di oggi è attribuita a Carl Gustav Jung, psichiatra svizzero attivo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento
Era il 13 luglio 1954, quando Frida Kahlo spirava nella sua Casa Azul in Messico. Sono passati esattamente 66 anni dalla sua morte, ma il suo spirito è più vivo che mai
Che cos’è l’amore se non un’occasione per rinascere? Ce lo canta Franco Arminio nella sua splendida raccolta di poesie dal titolo “Resteranno i canti”
Militante politica negli anni Settanta e grande appassionato di montagna, lo scrittore Erri De Luca compie oggi 70 anni
Sulla lontananza han scritto poeti, scrittori, attori e intellettuali. Ecco di seguito frasi e aforismi sulla lontananza e dedicati agli amori a distanza
Con questi versi, il poeta libanese Gibran paragona l’amore all’avvicinarsi della primavera, quando la natura si risveglia e si prepara a fiorire
Nel giorno del quindicesimo anniversario dalla sua morte, vogliamo ricordare Giovanni Paolo II, uno dei papi più amati di sempre
In occasione del primo Dantedì della storia, vi proponiamo alcuni versi dal celebre canto di Paolo e Francesca, fra i più noti e intensi della Commedia
In ricordo di Johann Wolfgang von Goethe, una frase per riflettere sul bisogno intrinseco d’amore che ogni uomo ha dentro di sé
Questa frase di Umberto Saba riesce ancora oggi a toccarci nel profondo, dando voce alla nostra paura più grande: perdere chi amiamo