frase
Leonardo Sciascia in questo racconto coglie l’essenza di un legame complesso tra insegnanti e studenti. Leggiamo insieme la frase.
Con la sua citazione, Pavese ci rivela una grande verità che spesso conosciamo ma non riusciamo a metabolizzare, per paura o diffidenza: niente di ciò che accade, nel bene e nel male, va evitato.
Sully Prudhomme con questi versi d'amore cattura l'equilibrio che caratterizza le relazioni; equilibrio che può essere spezzato anche dal più leggero degli sfioramenti.
Tommaso Campanella, filosofo, poeta e teologo del Rinascimento italiano, descrive il mondo come un luogo dominato dall’assurdo, dalle contraddizioni e dalle follie degli uomini.
Questa citazione di Georges Simenon offre uno spunto di riflessione sul modo in cui spesso tendiamo a complicare ciò che ci circonda.
Il desiderio e l’ansia per qualcosa che sta per accadere, accade, ed è già passata. Leggiamo i versi di Patrizia Cavalli dedicati a settembre.
Scopri tutta la bellezza della frase di addio di Ugo Foscolo tratta dal libro Ultime lettere di Jacopo Ortis.
Scopri il significato di "...non essere amati è solo sfortuna: non amare è sventura", la frase di Albert Camus sulla forza dell'amore.
In occasione del 16 agosto, il compleanno di Charles Bukowski, i versi tratti dal volume "L'amore è un cane che viene dall'inferno", e, dalla poesia "In trappola" offrono un'affascinante riflessione sulla complessità dell'amore.
J.K. Rowling è stata capace di coronare il suo sogno di diventare scrittrice nonostante le avversità. In un celebre discorso di fronte a giovani studenti l'autrice parla proprio dell'importanza del fallimento