frase
Questi versi di Umberto Saba riescono ancora oggi a toccarci nel profondo, dando voce alla nostra paura più grande: perdere chi amiamo e accettare la fine di un amore
Leggiamo i versi fatti d'amore, di vita e di terra, che Goliarda Sapienza dedica all'avvocato, sindacalista e politico Giuseppe Sapienza, suo padre.
Leggiamo questi versi di Nazim Hikmet che celebrano la vita nel suo essere perpetuamente nascitura, nata, morente, morta, e da capo, ricomincia.
Leggiamo la citazione di Eduardo Galeano, in cui utilizza come metafora dell'arte la figura del padre che aiuta il figlio a capire il mondo circostante.
Leggiamo questi delicati versi di Sergej Esenin in cui il poeta parla delle campagne della terra natia, coi suoi campi e con dei sorrisi salvifici.
Come si fa a capire dove vive la felicità? Scoprilo grazie ad una frase di Franco Battiato sul piacere di godere l'ordinario che ci circonda.
Leggiamo questi intensi versi di Zbigniew Herbert tratti dalla poesia "Le parole" che ci ricordano quanto sia importante non sottovalutarne la forza.
Leggiamo questa citazione di Gianrico Carofiglio in cui l'autore ci chiarisce quanto la vita sia tramata fin nel profondo, proprio come un arazzo.
Leggiamo questi versi di Wislawa Szymborska in cui ci viene spiegata l'importanza delle persone che per noi non sono fondamentali, perciò più reali
Leggiamo assieme questa citazione tratta dal libro-intervista "Passo d'uomo", di Francesco De Gregori, in cui l'artista parla delle forme della felicità.