frase del giorno
Leggiamo questi dolcissimi versi che Robert Louis Stevenson dedica alla balia che lo accudì durante la prima infanzia, lasciando un dolce ricordo per tutta la vita dello scrittore.
Leggiamo questa frase di Dacia Maraini in cui ci ricorda che l'informazione deve essere il campo della riflessione e non il luogo della sopraffazione.
Analizziamo i versi del dissacrante scrittore Apollinaire, che però, come vedremo, sa essere anche molto dolce attraverso la sua poesia.
Leggiamo questi versi di Louise Glück, che ci ricordano quanto sia importante per noi, sia come singoli individui, che come comunità, la natura.
Leggiamo questi disincantati versi di Pier Paolo Pasolini che, in maniera sconsolata, sembrano voler dire che oggi non ci sia più posto per la poesia.
Leggiamo assieme questa frase del padre del romanzo gotico Edgar Alla Poe, in cui dice che, in fin dei conti, chi sa dove inizia la vita e dove la morte.
Leggiamo assieme questi divertenti i caustici versi che Trilussa scrive per rivendicare il libero pensiero contro ogni forma di oppressione.
Leggiamo assieme questi soavi e selenici versi dedicati da Samuel Coleridge alla nostra cara luna.
Leggiamo assieme questa bellissima e veridica frase di Oscar Wilde sulla fortuna di essere imperfetti.
Leggiamo questi divertenti e significativi versi di Arrigo Boito e da lui anche musicati, sulla bizzarria del mondo in cui viviamo.