frase del giorno
Leggiamo assieme questa citazione di Bertolt Brecht tratta da "Vita di Galileo", l'opera in cui l'autore tedesco omaggia Galileo Galilei e la sua ricerca della verità.
Leggiamo questa frase del celebre autore americano Stephen King, che ci ricorda quanto sia leggero e passeggero il momento della dolcezza.
La citazione che leggeremo è tratta da "Anna Karenina" di Lev Tolstoj ci offre uno spaccato della bellezza e della serenità della domenica e in generale del fine settimana.
Scopri i versi di Cecco Angiolieri, poeta del XIII secolo, figura eminente della poesia comico-realistica, che getta ironia e mordacia sulla vita quotidiana.
Leggiamo la frase di Felicia Kingsley che, con il suo inconfondibile stile ironico e arguto, colpisce ancora con questa citazione tratta dal romanzo "Stronze si nasce".
Leggiamo assieme questa frase di Wystan Hugh Auden tratta dal suo saggio "La mano del tintore" che ci parla del valore e significato della lettura.
Analizziamo questa citazione di Louis-Ferdinand Céline tratta dal suo libro "Viaggio al termine della notte", che ci pone di fronte ad un'importante riflessione: la felicità è una scelta?
Leggiamo assieme questa citazione di Cristina Campo tratta dal suo saggio "Gli imperdonabili", che ci ricorda di lavorare pazientemente su noi stessi, senza fretta o pressione.
Leggiamo i versi iniziali della poesia "Riconciliazione", di Walt Whitman, in cui si parla del fatto che prima o poi guerra e morte termineranno il loro corso.
Leggiamo questi dolcissimi versi che Robert Louis Stevenson dedica alla balia che lo accudì durante la prima infanzia, lasciando un dolce ricordo per tutta la vita dello scrittore.