frase del giorno
Ricordiamo oggi Massimo Troisi, una delle voci comiche più potenti del teatro e del cinema italiano. Gli rendiamo omaggio attraverso una delle sue riflessioni più celebri sull'amore.
Per iniziare la giornata, vi proponiamo una frase della scrittrice sarda Michela Murgia contenuta all'interno del suo libro "Il mondo deve sapere".
L'aforisma di Leopardi, scelto in occasione della prima Giornata mondiale dei bambini, ci fa riflettere sulla differenza di visione tra gli adulti e i più piccoli.
Militante politica negli anni Settanta e grande appassionato di montagna, lo scrittore Erri De Luca compie oggi gli anni. Lo celebriamo con una sua celebre frase
La frase del giorno è tratta dalla commedia "Il misantropo" di Molière, rappresentata per la prima volta al Palais-Royal di Parigi nel 1666, e ci fa riflettere sul concetto di ipocrisia, ancora oggi attuale.
Oggi si celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. Per l'occasione, condividiamo con voi una frase con cui Elton John ci illumina sulla gravità del bullismo omofobo.
La frase del giorno è tratta da “Tra sdegno e passione” di Enzo Giachino, una raccolta di saggi e lettere di George Orwell che ripercorrono la tormentata vita intellettuale e politica dello scrittore inglese
Nel giorno dell’anniversario della sua morte, ricordiamo l’uomo che si è opposto alla mafia attraverso una delle sue affermazioni più significative
La frase del giorno è attribuita a Gustave Flaubert, scrittore francese, nonché iniziatore del Naturalismo, in cui si affronta il tema dell'empatia e dell'importanza di mettersi nei panni degli altri
Per ricordare la celebre attrice Audrey Hepburn, condividiamo una sua frase sull'importanza di essere eleganti: non tanto nell'aspetto, quanto nei comportamenti