frase del giorno

28 Gennaio 2025

Leggiamo gli splendidi versi di Erri de Luca in cui con elegante poesia viene esposta la forza dell'amore di unire il diverso in una comune identità.

28 Gennaio 2025

Leggiamo assieme i versi finali della poesia "Certe cose ci puntano il dito e ridono" in cui si manifesta la difficoltà di far riemergere. oggi, la bellezza.

25 Gennaio 2025

È proprio durante i momenti di grande difficoltà che dovremmo impegnarci e prenderci cura della nostra vita, come farebbe un giardiniere con le sue piante. Ce lo insegna Alessandro Baricco con la sua frase tratta da "Seta".

25 Gennaio 2025

Leggiamo assieme questa frase di Fred Uhlman che, all'interno del libro che narra gli orrori dell'olocausto ci mostra la forza e la bellezza della vita.

23 Gennaio 2025

Leggiamo assieme questa frase di Corrado Augias in cui il giornalista, intellettuale e studioso ci parla di cosa dovrebbe essere la letteratura.

22 Gennaio 2025

Leggiamo assieme questa frase di Guy de Maupassant tratta dalla sua opera Bel-Amì, in cui con una splendida metafora ci illustra cosa è la vita.

22 Gennaio 2025

Leggiamo questi tanto dolci quanto amari versi di Percy Bysshe Shelley che indagano sulla natura dell'amore e il suo perdurare o meno oltre la vita.

20 Gennaio 2025

Leggiamo questi versi di Marina Cvetaeva che ci mostrano ancora una volta quanto sia difficile salutare gli amici che si allontanano per lunghi viaggi.

20 Gennaio 2025

Questa frase di J.K. Rowling, ideale per affrontare il Blue Monday, ci incoraggia a cercare la felicità e la nostra luce anche nei momenti più bui della vita, quando tutto sembra perduto

19 Gennaio 2025

Leggiamo questa massima di Aristotele tratta dall'Etica Nicomachea, testo fondamentale nell'antichità e nel medioevo, sul valore della giustizia.