frase del giorno

21 Febbraio 2025

Cosa rende una vita autentica? In cosa consiste il senso dell'esistenza? Il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer ha provato con questa celebre sua frase ad esprimere la distinzione tra realtà e fantasia che contraddistingue la nostra esistenza

18 Febbraio 2025

Quanto cambiamo dalla fanciullezza all'età matura? quando cambiamo? Secondo Alberto Arbasino dire addio al paese natio significa cambiare.

18 Febbraio 2025

Leggiamo assieme questa frase di Pier Vittorio Tondelli, tratta dal suo fortunato romanzo "Camere separate" in cui descrive una forma di felicità.

17 Febbraio 2025

Leggiamo queste dolci e pungenti parole di Anna Maria Ortese scritte per ricordarci ancora una volta che la vera libertà è l'essere buoni con gli altri.

16 Febbraio 2025

Ecco gli amari versi coi quali Czeslaw Milosz apre la sua poesia "Cosa Significa", in cui si interroga su chi sia stato durante tutta la sua esistenza.

15 Febbraio 2025

Leggiamo assieme questi versi di Charles Simic contenuti nella seconda strofa della poesia "canti popolari" che parlano del destino degli uomini.

9 Febbraio 2025

Leggiamo la frase di Giorgio Faletti che, oggi più che mai, ci mette di fronte ad una realtà sempre più incentrata sulle futilità, lontana dall'essenza.

8 Febbraio 2025

Leggiamo assieme questi lucidi e sconsolati versi del precoce poeta Sergio Corazzini che, lucidamente, mette in versi la fugace felicità della vita.

7 Febbraio 2025

Leggiamo questi delicati versi di Vittoria Colonna tratti dalle prime due quartine del sonetto numero LXXVI delle sue rime a tema dotto e vario.

7 Febbraio 2025

Leggiamo questi suggestivi versi di Edvard Munch in cui disvela quali allucinate e lucide sensazioni lo hanno portato a creare il capolavoro "L'urlo".