frase del giorno
Leggiamo assieme questa frase di Guy de Maupassant tratta dalla sua opera Bel-Amì, in cui con una splendida metafora ci illustra cosa è la vita.
Leggiamo questi tanto dolci quanto amari versi di Percy Bysshe Shelley che indagano sulla natura dell'amore e il suo perdurare o meno oltre la vita.
Leggiamo questi versi di Marina Cvetaeva che ci mostrano ancora una volta quanto sia difficile salutare gli amici che si allontanano per lunghi viaggi.
Questa frase di J.K. Rowling, ideale per affrontare il Blue Monday, ci incoraggia a cercare la felicità e la nostra luce anche nei momenti più bui della vita, quando tutto sembra perduto
Leggiamo questa massima di Aristotele tratta dall'Etica Nicomachea, testo fondamentale nell'antichità e nel medioevo, sul valore della giustizia.
Leggiamo i versi pieni di tepore del poeta contemporaneo Attilio Bertolucci, in cui è messo in versi un amore che riscalda nel freddo di gennaio.
Leggiamo, oggi, che è la Giornata Mondiale degli abbracci, questa frase di Eduardo Galeano in cui si palesa il loro collegamento con l'amore.
Leggiamo lo splendido estratto di un'intervista fatta a Lucio Dalla in cui il cantautore parla del lungo percorso verso la libertà artistica e verso felicità.
Quando un amico dimostra l'importanza della sua amicizia? Secondo Vittorio Alfieri è proprio nei momenti di dolore che la vera amicizia si manifesta.
Leggiamo la frase di Roberto Vecchioni tratta da un racconto dello straordinario volume "Viaggi del tempo immobile", in cui ci dà un'idea di felicità.