frase del giorno
Leggiamo la frase di Giorgio Faletti che, oggi più che mai, ci mette di fronte ad una realtà sempre più incentrata sulle futilità, lontana dall'essenza.
Leggiamo assieme questi lucidi e sconsolati versi del precoce poeta Sergio Corazzini che, lucidamente, mette in versi la fugace felicità della vita.
Leggiamo questi delicati versi di Vittoria Colonna tratti dalle prime due quartine del sonetto numero LXXVI delle sue rime a tema dotto e vario.
Leggiamo questi suggestivi versi di Edvard Munch in cui disvela quali allucinate e lucide sensazioni lo hanno portato a creare il capolavoro "L'urlo".
La semplice nuda voce, il vento e le segrete trame intessute dalle foglie sono per Chandra Livia Candiani fonte di salvezza, oltre che di bellezza.
Leggiamo questi crudi versi della poetessa italiana Patrizia Cavalli in cui si rende patente la natura spesso banalizzata del sentimento amoroso.
Scopri la frase di Anton Čechov che spiega come la capacità di amare sia una delle cose più spontanee che caratterizzano la persona, una condizione normale.
Come cogliere la bellezza e il valore delle persone che ci circondano? Ce lo spiega Gabriele D'Annunzio in una frase tratta dal dramma "Il ferro"
Leggiamo assieme questa citazione di Carlo Goldoni tratta dalla sua celebre commedia "Il bugiardo" in cui Pantalone espone la virtù della sincerità.
Leggiamo la citazione di Marina Cvetaeva in cui spiega perfettamente la nozione di "giudizio" che riguarda solo chi lo emette e non chi lo riceve.