frase
Leggiamo assieme questa citazione uscita dalla penna di uno degli scrittori più sottovalutati del Novecento italiano: Silvio D'Arzo.
Scopri le frasi che Raffaele Morelli, psichiatra e scrittore, ci ha lasciato in eredità un patrimonio di pensieri profondi sulla felicità, l’amore, l’istinto e il dolore.
In occasione del 16 agosto, il compleanno di Charles Bukowski, i versi tratti dal volume "L'amore è un cane che viene dall'inferno", e, dalla poesia "In trappola" offrono un'affascinante riflessione sulla complessità dell'amore.
Leggiamo assieme questa frase di Ezra Pound tratta da una delle sue lettere, in cui ci ricorda che il lavoro più importante è quello futuro.
Scopri le frasi di Giovanni Allevi tratte dal bestseller "La musica in testa" che definiscono ciò che l'artista ha definito come l'Era dell'Emozione.
Erasmo da Rotterdam, grande umanista del Rinascimento, ci offre dieci frasi potenti su scrittura, lettura, desiderio e trasformazione personale. Un viaggio nella cultura come crescita permanente.
Scopri la frase di Cicerone, dalle "Filippiche", che è diventata una massima da applicare per rendere la vita eterna a chi si è voluto bene.
Scopri le 10 frasi di Roberto Saviano sull'affrontare il mondo, dure e spietate, ma incredibilmente veritiere e attuali
Leggiamo questi versi di Josif Brodskij che non smettono mai di commuovere chi li legge, per la soavità con cui parlano a chi non c'è più.
Scopri il significato della frase di Tacito tratta dalla sua opera "Agricola" che dopo duemila anni interpreta la causa del mal di vivere di oggi.