Francesco Petrarca
Leggiamo i versi che formano la prima quartina del componimento numero 58 del Canzoniere di Francesco Petrarca, in cui si consola un amico.
Chi ha ispirato davvero la saga fantasy di J. K. Rowling? Uno nuovo studio chiama in causa l'autore del Canzoniere e del Secretum: il professor Antonello Fabio Caterino riscrive l’origine di una delle saghe fantasy più amate del mondo con un’ipotesi destinata a far discutere.
Scopri il significato di “Chiare, fresche et dolci acque” di Francesco Petrarca: una poesia sui luoghi del cuore e sull’eternità del ricordo.
Leggiamo i dotti e ammirati versi scritti da Giosuè Carducci per omaggiare il grande poeta aretino Francesco Petrarca, tanto ammirato dal poeta.
Scopri la bellezza di "Solo et pensoso i più deserti campi" il sonetto di Francesco Petrarca sulla profonda solitudine che genera l'amore.
Questi versi, tratti dal famoso sonetto sono tra i più celebri di Francesco Petrarca perché tramite il ricordo fanno rivivere il sentimento amoroso.
Poeta famoso per il suo "Canzoniere," una raccolta di poesie che esplorano temi di amore, spiritualità e il tormento interiore. Questo madrigale si apre con versi che evocano un incontro significativo e suggestivo. Scopriamolo assieme.