fotografia
La mostra ripercorre le immagini più suggestive che colgono l’attrice napoletana in momenti peculiari della sua vita, durante le riprese dei suoi celebri film o in contesti più personali, immortalata da alcuni fra i più grandi fotografi dell’epoca
Un libro da non perdere per scoprire la vera Marilyn Monroe: “Dea, diva, donna” di Chiara Pasqualetti Johnson (White Star) è una biografia fotografica intima, con oltre 120 immagini e un racconto empatico che rompe i cliché e celebra l’intelligenza e l’anima profonda della diva più amata di sempre.
Nel 1890, a Filadelfia, nasceva Emmanuel Radnitsky , in arte Man Ray, pittore, fotografo e regista statunitense esponente del Dadaismo. Cresciuto a New York, insieme con le due sorelle e il fratello, nel quartiere Williamsburg di Brooklyn....
Chino Otsuka è una fotografa che esplora il suo passato, ritrattando il suo io bambino in opere emozionanti e significative.
Scopriamo perché anche nel vocabolario italiano è entrato, ormai da tempo, il termine "reflex" per indicare un certo tipo di macchina fotografica.
Il 19 agosto si celebra la Giornata Mondiale della Fotografia. Scopri i 15 fotografi più famosi al mondo che hanno fatto la storia con i loro scatti.
Scopri la storia della ragazza in foto che il 15 giugno 1946 venne ritratta nella copertina del Tempo per annunciare nascita della Repubblica Italiana
Fondazione Prada presenta “Typologien”, un’estesa indagine dedicata alla fotografia tedesca del Novecento, in programma a Milano fino al 14 luglio 2025.
Con Ghiacciai, Sebastião Salgado ha catturato la bellezza mozzafiato delle masse glaciali in una galleria di immagini esclusive, in gran parte inedite, selezionate per questa occasione.
Ha lasciato la vita terrena Sebastião Salgado, il grande fotografo brasiliano che ha trasformato la fotografia in uno strumento etico e ambientale.