filosofia

20 Giugno 2023

"Non faccio niente, d’accordo. Ma vedo passare le ore − e questo è meglio che cercare di riempirle". Oggi scopriamo insieme "L'inconveniente di essere nati", il capolavoro di Emil Cioran.

23 Dicembre 2021

In una sua riflessione del lontano 2002, ma più che mai attuale, pubblicata sul sito Feltrinelli Editore, Umberto Galimberti affronta il tema del Natale

21 Novembre 2021

"Il trattato sulla tolleranza" è un opera di Voltaire del 1763. Partendo da un fatto di cronaca, il filosofo illuminista, riflette sui concetti di tolleranza e libertà.

7 Ottobre 2021

Aveva 77 anni. Filosofo, accademico, Veca è stato molto attivo nella vita sociale, culturale e editoriale del nostro Paese. 

6 Agosto 2021

Nel suo nuovo libro “Costruire relazioni intelligenti, A relazionarsi si impara... ma nessuno lo insegna!” Maria Martello ci dà ottimi consigli

4 Giugno 2021

Il filosofo Umberto Galimberti ha espresso la sua opinione riguardo al ruolo dei genitori rispetto a sulle questioni scolastiche

4 Giugno 2021

Shantaram è un libro del 2003 di Gregory David Roberts. Ci racconta la vita di Bombay e la filosofia orientale in molteplici aspetti.

21 Maggio 2021

Cosa ci insegna, ancora oggi, il grande filosofo Seneca? Scopriamo insieme alcune lezioni di vita da ricordare ogni giorno.

15 Aprile 2021

Nel 1964 Jean-Paul Sartre fu insignito del Premio Nobel per la Letteratura. In occasione del suo anniversario ricordiamolo attraverso le sue frasi più celebri

31 Ottobre 2020

Abbiamo intervistato Michela Marzano, filosofa e parlamentare che nel suo libro “Non seguire il mondo come va” (edito da Utet) non intende scrivere l’ennesimo libro sulla delusione di chi entra per la prima volta a contatto diretto con il mondo politico...