felicità
Leggere un buon libro è il metodo migliore per distrarsi dalle preoccupazioni e ritrovare la felicità. Ecco qualche titolo che vi aiuterà a ritrovare il sorriso.
Scopri il significato della frase di Fabrizio De Andrè, dalla canzone "Via del Campo", diventata monumento della musica italiana.
Scopri i versi di "Canzone di viaggio" di Hermann Hesse, poesia che celebra il viaggio e la scoperta dell'altro come via alla felicità.
Scopri il significato di Morte di una stagione (1937) di Antonia Pozzi, poesia che trasforma l'autunno in metafora della fine della felicità e della vita.
Leggiamo assieme questa frase del filosofo e linguista Silvio Ceccato che ci mostra la ricerca della felicità come un compito da svolgere.
Scopri la geniale interpretazione di settembre di Patrizia Cavalli, grazie ad una poesia che svela il tempo come spazio di memoria e armonia interiore.
Leggiamo questi versi tratti dalla poesia "Felicità raggiunta" contenuta nella celeberrima raccolta di poesie "Ossi di seppia", di Eugenio Montale.
Leggiamo assieme questa citazione del filosofo John Stuart Mill sulla natura intrinseca della felicità che, se razionalizzata, di colpo, svanisce.
Scopri le 7 lezioni per trovare la felicità grazie alla frase di Siddhartha, il romanzo capolavoro di Hermann Hesse simbolo di tutte le generazioni.
Scopri una sana lezione di vita grazie a "È una tale bellezza nel mondo", la riflessione lirica di Hermann Hesse che insegna ad essere felici.