estate
Scopri i versi di Pioggia di settembre, poesia di Leonardo Sciascia che racconta la fine dell’estate e trasforma la malinconia in speranza e rinascita.
Leggiamo assieme questi versi del poeta espressionista austriaco Georg Trakl tanto amato da Martin Heidegger, sul declinare dell'estate.
Scopri quali classici greci leggere quest'estate per prepararti al meglio all'inizio del nuovo anno scolastico.
La montagna è la meta più ambita dell’estate 2025. Ecco i libri sulla montagna da leggere: romanzi, classici e storie vere per amare l'alta quota.
5 film originali e imperdibili, dalla commedia al thriller, dall'horror al concettuale per rilassarsi sul divano questo caldo Ferragosto.
Scopri i 4 libri da leggere a Ferragosto che non puoi assolutamente perdere per rendere la tua estate indimenticabile con questi fantastici libri.
Tutti i bambini meritano di poter vivere il ferragosto e le vacanze estive. Gianni Rodari scende in campo per i bambini poveri costretti a stare in città.
Scopri come “Agosto, moglie mia non ti conosco” è diventato uno dei proverbi più noti e curiosi d’Italia e il simbolo di una società che cambia.
Scopri cosa vedere a ferragosto in un viaggio nell’arte, tra cultura, eventi e luoghi imperdibili da visitare.
La poesia di Antonio Machado trasforma il mare in simbolo della vita e del tempo che scorre. Un canto che dona bellezza e consuma ogni cosa.