Esami di Maturità
Dalla Guerra Fredda in Siberia alla ‘paninoteca’ di Brera: scopri gli strafalcioni più clamorosi all’orale di Maturità degli ultimi 10 anni
Scopri i possibili collegamenti interdisciplinari per affrontare al meglio gli esami di maturità orali su Luigi Pirandello
Scopri perché l'articolo che analizza "Rispetto" come parola dell'anno è stato scelto tra le tracce della Maturità 2025. Un tema attuale e significativo: Rispetto.
L'indignazione è il tema centrale dell'articolo uscito tra le tracce della Maturità 2025, riflettendo le dinamiche sociali attuali legate all'uso dei social.
Ansia da maturità? Scopri 6 libri da leggere per affrontare questo momento con serenità e non perdere la testa. Leggi i nostri consigli sui libri.
Il riposo è fondamentale, così come lo è restare ancorati al “qui e ora”: lo psicologo Giuseppe Lavenia spiega come affrontare e, soprattutto, contenere l’ansia e lo stress che accompagnano la vigilia della Maturità
Per il 31% dei maturandi il programma di Storia si è interrotto con il secondo conflitto mondiale, per il 15% ancora prima. Solo il 28% ha portato a compimento il programma di Letteratura Italiana.
Con l’annuncio delle materie di maturità si confermano le aspettative di molti studenti, grazie alla tradizionale alternanza rispetto agli anni passati: al liceo Classico torna Latino, allo Scientifico si conferma matematica. La novità di quest’anno: con 6 in condotta si dovrà portare un elaborato in sede d’esame.
Scritti da sette abbondante per 1 studente su 2. Ma 1 su 5 non ha raggiunto la sufficienza. L’inizio dell’orale con gli spunti decisi dalla commissione il passaggio più temuto
Scopri "Quaderni di Serafino Gubbio operatore", il testo in prosa scritto da Luigi Pirandello e scelto per la prima prova scritta dell’esame di maturità 2024 in cui l'autore affronta i temi della macchina e dell'età contemporanea.