errori grammaticali

15 Aprile 2025

Vediamo se secondo le regole appartenenti alla grammatica e alla lingua italiana è corretto utilizzare la forma "riciclo" o la forma "reciclo".

12 Aprile 2025

Scopriamo in questo articolo sulla lingua italiana quali sono i nomi indipendenti e quando e dove li adoperiamo magari senza nemmeno saperlo.

23 Marzo 2025

Scopriamo se nella lingua italiana e nella sua rispettiva grammatica è contemplato l'utilizzo del verbo "Scontrentrare" con le sue declinazioni.

14 Marzo 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale, nella lingua italiana, sia il corretto uso dei superlativi, sia assoluti che relativi, per evitare ogni errore.

13 Marzo 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale è il corretto uso della parola della lingua italiana "nonché", cercando di evitare gli errori più frequenti.

4 Marzo 2025

Tramite questo articolo scopriamo se l'avverbio "affatto" si possa usare sia in senso assoluto positivo, sia assoluto negativo, scansando tutti gli errori.

2 Marzo 2025

Tramite questo articolo scopriamo quali sono le differenze tra gli attributi e le apposizioni, come usarle con consapevolezza ed evitare tutti gli errori.

1 Marzo 2025

Scopriamo se, per le norme della lingua italiana è corretto utilizzare "ancora" in vece di "già", evitando così parecchi e parecchio grossolani errori.

18 Febbraio 2025

Scopriamo tramite questo articolo la curiosa origine della comunissima espressione della lingua italiana "a go-go" magari senza saperne il significato

17 Febbraio 2025

Scopriamo con questo articolo su quale sillaba posizionare l'accento nella parola "pedissequo", evitando tutti gli errori e scoprendone il significato.