errori grammaticali

30 Agosto 2025

Scopriamo se per il dizionario della lingua italiana la forma corretta è con l'occlusiva bilabiale sonora doppia o oppure con la consonante singola.

29 Agosto 2025

Scopriamo quale, secondo il lessico della lingua italiana, è la forma corretta tra "orribilante" e "orripilante", e perché spesso sbagliamo.

21 Agosto 2025

Scopriamo assieme se secondo le norme della lingua italiana la grafia corretta sia quella univerbata "buongiorno" o quella staccata "buon giorno".

17 Agosto 2025

Scopriamo tramite questo articolo quale è la differenza tra i due plurali "braccia" e "bracci" vedendo come nella lingua italiana esistono plurali doppi.

15 Agosto 2025

Scopriamo tramite questo articolo se la parola della lingua italiana "ferragosto" va scritta con l'iniziale maiuscola oppure con l'iniziale minuscola.

14 Agosto 2025

Tramite questo articolo scopriremo il preciso significato delle parole della lingua italiana "colto" e "acculturato", erroneamente usate come sinonimi.

13 Agosto 2025

Tramite la lettura di questo articolo capiremo come adoperare le proposizioni concessive nei loro usi più comuni nella lingua italiana di tutti i giorni.

6 Agosto 2025

Scopriamo leggendo questo articolo se secondo le norme della grammatica e della lingua italiana i pronomi di cortesia vanno scritti in maiuscolo.

4 Agosto 2025

Quali sono e come ci si comporta con i nomi invariabili al plurale della lingua italiana e i consigli per evitare gli errori.

4 Agosto 2025

Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quali siano gli errori grammaticali che li infastidisce di più. Vediamo insieme la classifica degli errori più odiati