ebook
Secondo uno studio condotto da Tiendeo, il 47% dei lettori italiani leggono solo libri in versione cartacea mentre i consumatori di libri “elettronici” aumentano del 12%
Con l'introduzione degli e-reader e quando si tende a confrontare libri ed ebook, spesso si sente dire che questi ultimi aiutano in qualche modo a proteggere l'ambiente
Come ogni sabato ormai da qualche settimana vi proponiamo una seria di libri imperdibili a prezzi imbattibili. Questo weekend ce n'è per tutti e i gusti
Il Guggenheim Museum di New York ha reso gratuito il download di oltre duecento cataloghi di mostre d'arte moderna e contemporanea
Fino al 31 maggio presso le stazioni metropolitane di Milano è possibile scaricare, in formato EPUB o mobi, dieci diversi gialli ambientati nel capoluogo lombardo
Abbiamo selezionato per voi dieci classici da non farsi scappare presi da Amazon e Ibs. Tra parentesi sono segnati i formati degli eBook
In Italia si leggono più libri scritti da donne che da uomini. A rivelarlo sono le informazioni relative al suo store online rese pubbliche da Kobo
Andrea Camilleri e Elena Ferrante sono la voce maschile e la voce femminile più lette in Italia sul Kindle, l'eBook reader di Amazon
Proseguiamo la scoperta dei preconcetti più diffusi, quando si parla di libri e di lettura, che lo scrittore inglese Matt Haig rimprovera a gran parte dei lettori
Vi proponiamo cinque vantaggi dei libri digitali rispetto ai libri cartacei: forse non saranno sufficienti a convincere i più incalliti lettori analogici, ma di certo rivelano un alto livello di praticità