Nella sua rubrica, oggi Ravizza ci indica come non farsi rubare un’idea favolosa, ordito del nostro manoscritto, da eventuali editori in malafede
#come scrivere un libro
Per la rubrica “come diventare scrittore”, oggi Giulio Ravizza illustra come scrivere biografia e sinossi del proprio romanzo per presentarlo all’editore. Solo se intriganti e convincenti, l’editore leggerà l’incipit del romanzo stesso
Continua la nostra rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza, che in quest’articolo ci illustra chi sono i necessari “primi lettori”
Continua la nostra rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza, che in questo episodio consiglia di mostrare e non dire ciò che succede durante la scrittura di un libro
Per la rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza, scopriamo alcuni consigli su come mantenere alta l’attenzione del lettore
Per la rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza, ecco come caratterizzare i personaggi nel racconto
Per la rubrica “Come diventare scrittore”, Giulio Ravizza ci guida attraverso la sua esperienza nel percorso della scrittura di un libro: dalle motivazioni, all’ideazione fino all’editing, alla scelta dell’agente, all’auto-pubblicazione
Continua la nostra rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza, che ci spiega in questa puntata come ideare i personaggi di un libro
Continua la nostra rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza. In questo episodio, scopriremo come scrivere l’inizio di un libro
Continua la nostra rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza. In questo episodio scopriamo come “viene al mondo” una storia da pubblicare
Continua la nostra rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza. In questo appuntamento scopriremo i motivi validi “per non scrivere” un libro
Perché scrivere un libro? Giulio Ravizza in uscita con il suo libro “L’influenza del blu” ci guida attraverso la sua esperienza di scrittura
Come si fa un libro? il corso di editoria Marcos y Marcos tenuto dagli editori Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, puntuale come ogni maggio torna in una nuova edizione, con lo speciale intervento dello scrittore Davide Longo…
Quante volte ti sei detto: “Io sono uno scrittore. Io so scrivere, devo scrivere e sono pronto a dimostrarlo al mondo”? Ecco, e poi quante volte ti sei messo davanti a una tastiera (o a un quaderno, per i più nostalgici old school) e un vuoto pneumatico…
L’autunno è oramai arrivato, le foglie cadono, i colori sono diventati più caldi, le temperature più fredde. Le giornate si accorciano e fa buio presto. Queste atmosfere sarebbero perfette per un buon thriller, che dite? Scrivere un libro, anche se da sempre avete la passione…
Avete delle pagine nascoste nella scrivania e siete convinti di aver scritto solo spazzatura, che nessuno vi leggerà mai e che non sarete mai dei grandi autori? Avete il classico blocco dello scrittore
Dopo diversi libri per bambini, Beatrice Masini ha esordito con un romanzo per adulti, ”Tentativi di botanica degli affetti”, entrato nella cinquina dei finalisti del Premio Campiello di quest’anno. L’autrice commenta con noi l’importante traguardo raggiunto, la felicità con cui ha accolto la notizia, e regala alcuni importanti suggerimenti a tutti coloro che aspirano a diventare scrittori…