citazioni
La consapevolezza dei propri limiti è spesso il primo passo per migliorarsi. Di questo tratta una citazione presa dal romanzo "Al Dio sconosciuto” di John Steinbeck, pubblicato nel 1933 negli Stati Uniti e tradotto in italiano da Eugenio Montale nel 1946
Vi proponiamo le frasi più belle del più grande capolavoro dello scrittore Milan Kundera , "L'insostenibile leggerezza dell'essere"
Non dobbiamo vergognarci nel chiedere un gesto di tenerezza come un abbraccio: ce lo ricorda con una frase anche la poetessa Emily Dickinson
L'estate è la stagione più bella che ci sia. Il perché nelle parole dello scrittore Ennio Flaiano che la esalta in una frase tratta dal suo libro "Diario degli errori"
Come possiamo capire una persona andando oltre le sue parole? Ce lo spiega Umberto Eco in questa frase tratta da "Il nome della rosa", il suo primo romanzo pubblicato da Bompiani nel 1980
Gandhi è stato molto più di un politico, è stato la guida dell'India, di un intero popolo e grande sostenitore della non violenza. Queste le frasi celebri
Perché mostrare le proprie fragilità? Ce lo spiega Charles Dickens in una celebre frase tratta dal romanzo "Grandi speranze", pubblicato a puntate tra il 1880 e il 1881
I versi tratti dalla poesia “The Narrow Way” di Anne Bronte ci insegnano che se vogliamo raggiungere traguardi ambiziosi dobbiamo trovare il coraggio dentro di noi
Scopri le frasi da Guerra e pace di Lev Tolstoj, le citazioni più belle, significative, profonde sull’amore, la libertà, il senso della vita e l'umanità..
Ecco 10 suggestive frasi, tratte dai libri di celebri autrici, che raccontano la bellezza e la complessità di essere donna