cinema
Il 20 gennaio 1920 nasceva Federico Fellini. Regista tra i più significativi della storia del cinema, che ha attraversato con tratti di esemplare leggerezza, grandissimo orchestratore di immagini
Intervista a James Prichard, il pronipote della scrittrice Agatha Christie, in occasione dell'uscita della nuova trasposizione cinematografica del libro "Assassinio sull'Orient Express"
A questa domanda risponde Yasmin Cole, studiosa di Belle arti e bibliotecaria scolastica, grande appassionata di serie tv e libri su minimalismo e semplicità
Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di uno dei più importanti sceneggiatori, scrittori e giornalisti del Novecento italiano. Ricordiamo Ennio Flaiano attraverso i suoi aforismi più memorabili
La mostra dedicata ai film di Paolo Sorrentino, presenta quaranta fotografie che raccontano il cinema del premio Oscar partenopeo
32 anni fa moriva Orson Welles che con i suoi capolavori ha scritto la storia del cinema. Lo commemoriamo con alcune delle sue frasi più celebri
Dal 16 al 18 ottobre arriva nelle sale italiane il primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta le opere e la vita di Vincent van Gogh
Lo storico Palazzo Anteo a Milano sarà inaugurato quest'oggi, alle 17. Una nuova struttura che ospiterà nuove sale e un gran numero di eventi
Sul grande schermo i capolavori della cultura occidentale e queli dell'estremo oriente, degli artisti più amati del mondo
Non una semplice caricatura. Lo scrittore Paolo Di Paolo analizza, in questa intervista, la fenomenologia del personaggio simbolo della carriera di Paolo Villaggio: Fantozzi