cinema
Roma celebra la figura di Pasolini, l'intellettuale del XX secolo che più di ogni altro è riuscito a reinterpretare l'immagine della città eterna, incarnando in chiave poetica...
I LIBRI DA VEDERE AL CINEMA – Sempre più spesso i registi attingono dalla letteratura contemporanea delle storie originali per adattarle con maestria alla settima arte...
È stata una notte di trionfo per il cinema italiano: agli Oscar, Paolo Sorrentino è riuscito ad aggiudicarsi l'ambitissima statuetta per il miglior film straniero 2014 con ''La grande bellezza''. Tutti gli appassionati che vogliono sapere di più di quest'opera e del making of della pellicola possono rivolgersi al racconto dello stesso regista...
Fausto Brizzi, ”Scrivendo un libro posso fare ciò che ‘l’Italietta cinematografica’ non mi permette”
La differenza tra scrivere un libro o la sceneggiatura di un film? Scrivere un romanzo ti permette di avere meno vincoli e ti dà una maggiore libertà d’espressione. Parola di Fausto Brizzi...
Dopo il successo di Cinema2day torna l'appuntamento che prevede l'ingresso ai cinema al prezzo speciale di 3 euro, dal 9 al 12 aprile
Lynch è influenzato da una certa sensibiità pittorica che ha conferito alle scene, ai colori e alle inquadrature dei suoi film una singolarità cinematografica senza eguali
In occasione dell'iniziativa "Mantova Lovers" vi conduciamo alla scoperta dei luoghi da visitare e le manifestazioni da non perdere che si tengono presso il capoluogo lombardo
I migliori film ambientati nel mondo del teatro per gli appassionati di drammaturgica
L'inventore del rock artistico era sì un cantante ma anche un pittore e un attore. Eclettico, trasformista, in continua evoluzione, mai banale o uguale a se stesso.
"Una volta" torna in stampa con le storie dietro i ciak attraverso le oltre trecento fotografie sul set del regista tedesco