Giornata mondiale del cane, i 9 cani più celebri della letteratura
I cani hanno svolto un ruolo fondamentale nella letteratura popolare. In occasione della giornata mondiale del cane ecco i 9 cani più teneri della letteratura
I cani hanno svolto un ruolo fondamentale nella letteratura popolare. In occasione della giornata mondiale del cane ecco i 9 cani più teneri della letteratura
La compagnia di un animale domestico implica molti benefici. In occasione della Giornata mondiale del cane vi diciamo il perché
Pablo Neruda ha composto “Ode al cane” per esprimere il suo sentimento di totale empatia verso i cani. La analizziamo per dedicarla, in occasione della Giornata Mondiale del Cane, a tutti gli amici a 4 zampe.
Hachiko, un cane di razza Akita divenuto famoso in tutto il mondo per la sua incredibile fedeltà e ritenuto, ad oggi, il più grande simbolo di lealtà esistente, da cui noi tutti dovremmo prendere spunto
Pimpi, la cagnolina di Susanna Tamaro, è morta uccisa da un boccone avvelenato. Leggiamo la notizia da un post su Facebook della scrittrice
Arriva alla Reggia di Venaria la prima grande mostra in Italia dedicata al tema dei cani nella storia dell’arte, dall’antichità fino ai giorni nostri
E allora prenditi un cane, no? -Smettila di dire stupidaggini! Anche Rebecca diceva così, prendiamoci un cane dai prendiamoci un cane, così siamo veramente una
Leggere Paolo Di Paolo è avere la conferma, ogni volta, che esistono ancora scrittori degni di tale nome. In “Mandami tanta vita”, romanzo edito in
Un altro esordiente. Strano averlo scoperto solo alla fine. Più dello stupore è la costatazione di esser stato contraddetto proprio quando la solidità e l’intreccio
Quando va via il tuo cane, dopo tanti anni trascorsi assieme, va via qualcosa di te, una parte del tuo viaggio, specie se tu e
“ Tutte le cose sono state create per annunciare e cantare la Sua lode. L’essere dotato di ragione è stato creato per conoscere Dio, quello