beni culturali

30 Luglio 2025

Dall’invito a non consumare cibo sui monumenti all’attenzione nell’evitare l’acquisto di souvenir anonimi, arriva la guida per i viaggiatori culturali contemporanei

25 Giugno 2025

La sera del 26 giugno 2025, l’iconico monumento romano si illuminerà con opere video realizzate site-specific, che valorizzano il legame tra i due Paesi e danno vita a un dialogo profondo tra antico e contemporaneo, tra memoria e futuro.

14 Giugno 2025

Con 2.316.984 voti raccolti il programma si conferma come il principale strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela e valorizzazione del patrimonio italiano

3 Maggio 2025

Se per il fine settimana volete godervi il bel tempo e la cultura, non potete non usufruire di Domenicalmuseo. Ecco 4 mete speciali in giro per l’Italia.

4 Settembre 2024

Il castello di Sammezzano è il più importante esempio di architettura orientalista in Italia, ed è ora in stato di decadimento e abbandono

4 Settembre 2024

Negli scavi archeologici di Via Alessandrina a Roma oggi è stata scoperta una testa marmorea raffigurante il dio Dioniso

4 Settembre 2024

A luglio due nuovi bandi per migliaia di posizioni come funzionari e assistenti al Ministero dei Beni Culturali

27 Luglio 2024

Attraversa l'Italia conducendo i visitatori alla scoperta della ricchezza culturale e della bellezza naturalistica italiane: è l'itinerario cicloturistico che segue le tracce dei Longobardi.

4 Giugno 2024

Nuova scoperta a Pompei: torna alla luce un sacrario con pareti a fondo azzurro, attribuibili al IV Stile e decorate con figure femminili rappresentanti le stagioni, insieme a due allegorie dell'agricoltura e della pastorizia.

18 Maggio 2024

Quali sono i musei più amati d'Italia? Lo scopriamo insieme in questo articolo, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei che si tiene ogni anno il 18 maggio.