arte
La mostra di Monreale indaga il rapporto tra alcuni dei maggiori protagonisti dell’arte moderna e contemporanea e l’universo plastico e tattile della ceramica, inteso come vero e proprio luogo di sperimentazione linguistica.
Sono diversi i luoghi in cui è possibile ammirare le opere di Leonardo da Vinci in Italia. Ecco un percorso su 4 tappe per scoprire il genio del Rinascimento.
Da Igor Savitsky a Khaled al-Asaad: scopri la storia di cinque mecenati che compiuto scelte rischiose per impedire che opere d’inestimabile valore fossero cancellate dalla furia della censura, della guerra o del fanatismo.
Dal 31 maggio al 2 novembre, l’ex Convento del Carmine del comune siciliano accoglie “Banksy - Realismo Capitalista”: oltre cento opere comporranno un percorso espositivo che getta nuova luce sul fenomeno Banksy
Sono otto le tappe che vi proponiamo per ammirare e conoscere più da vicino le più belle opere di Giotto, ritenuto il padre della pittura moderna.
Perché Igor Savitsky era un uomo fuori dal comune? Ce lo racconta Giulio Ravizza, autore di un libro appassionante che racconta non solo la sua vita, ma anche la lotta per la libertà dell’arte.
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, scopri i 10 musei più belli del mondo da visitare almeno una volta nella vita
Il 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei. Per l'occasione, scopri 10 motivi principali per cui vale la pena visitare un museo
Quattro musei, quattro città italiane che nascondono alcune fra le opere più suggestive concepite dal genio di Caravaggio.
Per celebrare la Festa della Mamma, ecco dieci ritratti e opere conosciute realizzate da grandi artisti . Da Rembrant a Klimt ecco i capolavori.