arte

11 Luglio 2024

Le opere di Amedeo Modigliani sono subito riconoscibili dai volti allungati, longilinei e dagli occhi senza pupille, eccezion fatta per i ritratti dedicati alla moglie, Jeanne Hébuterne. Scopriamo il perché di questa scelta stilistica analizzando uno dei ritratti più celebri dedicati alla compagna.

11 Luglio 2024

Al MAN di Nuoro una grande mostra sul futuro ecologico che trasforma le sale del museo in uno spazio dinamico e sensibile

11 Luglio 2024

L'uomo, anzi la folla, è facilmente manovrabile dal potere: è questa la denuncia contenuta nell'opera “Nous voulons Barabbas” di Honoré Daumier

9 Luglio 2024

Scopri l'opera "Il figlio dell'uomo" di René Magritte: un'opera d'arte che ci invita a riflettere sulla differenza tra realtà e percezione della stessa

8 Luglio 2024

L'Italia, culla dell'arte e della cultura, offre sempre un'ampia gamma di mostre affascinanti. Vi consigliamo cinque mostre imperdibili da visitare a luglio.

8 Luglio 2024

Il sorriso di Michela Murgia illumina la capitale grazie al progetto “Ricordatemi come vi pare” curato da Pietro Turano per Arcigay Roma: un murale di 100mq realizzato dall’artista Laika, già definita come “la Bansky italiana”

8 Luglio 2024

Scopri "Giuditta decapita Oloferne", quadro in cui Artemisia Gentileschi ben rappresenta l'epoca in cui donne forti cercavano di sottrarsi all'ottuso dominio degli uomini.

6 Luglio 2024

Vi consigliamo 5 mostre con ingresso gratuito da non perdere in occasione dell'iniziativa domenica al museo promossa dal Ministero della Cultura

5 Luglio 2024

"Il bacio" di Joan Mirò è un'opera d'arte con cui vogliamo celebrare il gesto d'amore più puro e famoso: lasciamoci trasportare nell'opera d'arte di Mirò che celebra l'onnipotenza del bacio.

4 Luglio 2024

Il dipinto, realizzato nel 1931, è diventato un'icona culturale, rappresentando una visione rivoluzionaria e onirica del tempo. Ma cosa rappresentano questi orologi molli in un contesto contemporaneo, dove il tempo sembra essere l'unico vero lusso che ci sfugge?