arte

27 Luglio 2024

La mostra offre un viaggio immersivo attraverso l’evoluzione della Street Art, dai pionieri come Andy Warhol e Keith Haring fino ai moderni maestri come Banksy e Shepard Fairey (Obey).

27 Luglio 2024

In occasione delle Olimpiadi, scopriamo uno dei capolavori scultorei ispirati agli eventi olimpici: il Discobolo di Mirone

24 Luglio 2024

Le opere di Ron Hicks spesso catturano momenti intimi e riflessivi, con un uso magistrale della luce e dell’ombra per creare profondità e emozione. Scopriamo la passionale opera "Kisses and coffee".

24 Luglio 2024

Uno dei lavori più iconici di Alfons Mucha è "Orari del Giorno" (1899), una serie di quattro pannelli che rappresentano diverse ore del giorno attraverso la figura femminile e la natura. Scopriamolo nei suoi dettagli

22 Luglio 2024

Analizziamo il Narciso di Caravaggio: un quadro ancora attuale, "specchio" della vanità che contraddistingue la società materialista di oggi

21 Luglio 2024

Arte e moda si incontrano a Palazzo Reale di Milano con la mostra "Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana”, la prima esposizione mondiale dedicata alle creazioni iconiche di Domenico Dolce e Stefano Gabbana.

21 Luglio 2024

La mostra su Federico Barocci non è solo un'occasione per ammirare opere d'arte straordinarie, ma anche l'opportunità per riscoprire il territorio marchigiano.

20 Luglio 2024

L'artista italiano Jago, l'icona Whoopi Goldberg e alcuni membri delle istituzioni locali hanno svelato a Thomas Paine Park a New York "Look Down" la grande scultura in marmo di un bambino addormentato

19 Luglio 2024

Una delle opere pittoriche più note di Honoré Daumier è "Don Chisciotte e Sancho Panza", un dipinto contro la prepotenza e le ingiustizie del mondo. Analizziamo l'opera

17 Luglio 2024

Giorgio de Chirico è stato uno degli autori più criptico e influente dei primi decenni del secolo scorso. Analizziamo la sua opera "Orfeo solitario"