arte

8 Ottobre 2024

La mostra “Niki de Saint Phalle”, organizzata per la prima volta in un grande museo civico italiano come il Mudec, celebra l’artista franco-americana conosciuta per le sue grandi e colorate Nanas, ma ne rivela anche il lato impegnato attraverso una diversa lettura della sua opera.

7 Ottobre 2024

Immergiamoci in questa opera di Kandinsky in cui l'artista mette in pratica i precetti della sua scuola artistica, cioè i rapporti tra forma, colore e spiritualità.

5 Ottobre 2024

La mostra "Divisionismi. Un'altra modernità" in programma presso la Galleria Bottegantica offre ai visitatori una rilettura moderna di questo interessante movimento pittorico dell'800.

5 Ottobre 2024

Vi consigliamo la mostra "Matisse, Picasso, Modigliani e Mirò" presso Palazzo Zarbella a Padova per ammirare l'arte dei grandi protagonisti delle avanguardie post-impressioniste

28 Settembre 2024

L’esposizione offre una rilettura profonda della vita e dell’opera di uno degli artisti più enigmatici e complessi del Novecento: Antonio Ligabue. Al Museo Storico della Fanteria, oltre 70 opere di collezioni private italiane

27 Settembre 2024

La mostra, anche per non vedenti, "Momenti salienti dell’Arte e della Fotografia" è visitabile fino al 23 ottobre presso il Best Western Hotel Madison Milano.

26 Settembre 2024

Lasciamoci trasportare da Paul Cezanne, per un attimo, nel dolce ricordo delle vacanze estive attraverso questo quadro.

25 Settembre 2024

Entriamo assieme a Edgar Degas all'interno di un negozio di cappelli ammirandone la sua rappresentazione Impressionista.

25 Settembre 2024

Analizziamo questo quadro di Vincent van Gogh dipinto durante il periodi di studi sull'arte orientale.

24 Settembre 2024

Analizziamo assieme questo quadro di Gustav Klimt in cui l'intensità del sentimento amoroso raggiunge il parossismo.