arte
Da non perdere a Milano la mostra dell'artista dei micromondi Simona Cozzupoli, che con i suoi diorami fa un omaggio alla natura e al potere dell’immaginazione.
Analizziamo assieme questo suggestivo e introspettivo disegno di Egon Schiele intitolato "Doppio autoritratto".
Scopri da dove provengono e come hanno fatto a mantenersi così bene nonostante più di due millenni di vita i Bronzi di Riace.
Analizziamo questo disegno di Dino Buzzati che illustra in immagine il suo dolce e triste racconto "Il Babau".
Dal "periodo blu" al "periodo rosa": scopri il padre del cubismo Pablo Picasso in un'imperdibile mostra che si tiene a Palazzo Reale di Milano
Lasciamoci incantare dal quadro "San Sebastiano curato da due angeli", di Rubens, tela piena di dolcezza e compassione.
Il neoclassicismo fa della mitologia uno dei temi principali delle sue opere e in Antonio Canova lo ritroviamo nelle sculture e in quadri come l' "Ercole che saetta i figli".
In mostra a Milano l'attesa retrospettiva dell'artista italofrancese Jean Marie Barotte: il suo pensiero diviene materia, la forma diviene poesia.
Scopri l'appassionante storia d'amore tra John Lennon e Yoko Ono: due personalità artistiche, creative e affini, come loro stessi hanno dichiarato nel corso della loro relazione.
Lasciamoci trasportare dal capolavoro di Sandro Botticelli in cui troviamo un Marte stremato dopo un momento di passione con Venere.