Andrea Camilleri
Camilleri ci ha lasciato dei bellissimi e travolgenti romanzi, scritti in una bellissima lingua ibrida tra italiano e siciliano: da "cabbasisi" a "camurrìa", scopri tutti i termini ed espressioni che hanno caratterizzato le sue opere
Scopri la frase di Andrea Camilleri che ci invita a considerare la letteratura come un potente strumento di critica sociale e introspezione personale.
Scopri 10 frasi di saggezza di Andrea Camilleri che ci insegnano a vivere con intelligenza, ironia e memoria, fondamentali per la vita di ogg.
Scopri “Amore mio” di Andrea Camilleri, la poesia dedicata alla moglie che dona la forza del vero amore, per celebrare i 100 anni del genio siciliano
Scopri tutto il valore della solidarietà nella poesia civile "Non c'è più un tempo" di Andrea Camilleri. Un invito a non girarsi dall'altra parte
Andrea Camilleri è stato fra gli scrittori più amati del nostro tempo. Autore di capolavori letterari e frasi suggestive, come questo in cui riflette sul valore e lo straordinario potere delle parole.
Un viaggio nell’universo di Andrea Camilleri in una mostra a Palazzo La Rocca di Ragusa e una serata per celebrare il maestro di Vigata per A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa.
Se ami la serie di gialli con protagonista il Commissario Montalbano, ecco 5 libri che non dovresti lasciarti sfuggire.
Realizzata in occasione del centenario dalla nascita di Andrea Camilleri, la puntata è interamente dedicata alla Sicilia, l'isola del commissario Montalbano: un viaggio in un angolo della Sicilia diventato la meta desiderata di tanti turisti.
Scopri questo bellissimo racconto di Andrea Camilleri "Il Giorno dei Morti" che celebra il 2 novembre