amore
Scopri come, in "Principio d’autunno", Hermann Hesse trasforma la fine di tutte le cose in un insegnamento di consapevolezza e accettazione.
Scopri la frase di Lucio Dalla tratta da Le rondini, un invito struggente a seguire il cuore per capire dove vive l’amore per dare significato della vita.
Scopri i magici versi di “Chiederei ancora di più” di Rabindranath Tagore, la poesia che rivela come l'amore valga più del cielo e di tutte le ricchezze.
Scopri “Tristezza” (1944) di Hermann Hesse, poesia che racconta la fine di ogni speranza e felicità in un mondo devastato dalla guerra e dal dolore.
Amore, amore ed ancora amore. Se c'è una cosa su cui più o meno siamo tutti d'accordo è che da sempre la vita di ognuno di noi gira attorno all'amore. Quale sia la sua forma, quale sia la sua rappresentazione fisica, quale sia il "bersaglio": l'affetto per un animale, un libro, un quadro, un piatto da mangiare, oltre a quello più naturale, per una persona. Amore quindi al centro di tutti i pensieri compresi quelli di molti artisti che a questa cosa hanno dedicato quadri, statue, testi e, ovviamente, canzoni. Le canzoni d'amore sono state soprattutto un immancabile inframezzo persino Read more...
Scopri l'ultimo romanzo di Francesco Carofiglio con "Tutto il mio folle amore", libro su amicizia, amore e la forza di resistere anche nei momenti più bui.
Scopri come “L’amore passa” di Stefano Benni ha rivoluzionato la poesia italiana, trasformando l’amarezza in forza e liberazione.
Il 9 settembre è l'anniversario della nascita di Cesare Pavese. Scopri "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", la poesia-testamento prima della morte.
La divertente frase di Giovanni Verga, tratta da "I Malavoglia" è una di quelle massime popolari che racchiude in poche parole un intero mondo di significati e di saggezza quotidiana. Leggiamola assieme.
Scopri come l'egoismo in amore può portare alla dissoluzione e all'oscurità, grazie "A una donna", la confessione poetica di Hermann Hesse.