amore
Cos'è un vero amico? Scoprilo attraverso i versi di "Amico", la poesia di Pablo Neruda sull'importanza dell'amicizia per diventare migliori.
È una ferita o una canzone, il calore che ci invade il cuore? "Il tenero e rischioso volto dell'amore" è una meravigliosa poesia in cui Jacques Prévert riflette sulla natura del sentimento che "muove il sole e le altre stelle".
Leggi i magici versi di "Chiaro di luna, chiaro di luna estivo" poesia di Emily Jane Brontë sulla magia di una notte estiva in cui la natura diventa espressione del vero amore.
I bambini riescono a vedere cose che a noi adulti sfuggono. "Conchiglia" di Federico García Lorca ci invita a ritrovare questa capacità perduta.
Il 4 agosto del 1792 nasceva Percy Bisshe Shelley, uno dei più importanti poetici romantici inglesi. Lo ricordiamo attraverso una delle sue poesie più profonde, dedicate all'amore non corrisposto, "Ti amerei".
"Una volta ti dissi" racconta la natura conflittuale dell'animo e dell'amore di Alda Merini. Una poesia potente che non può lasciare indifferenti.
Non è semplice abituarsi all'assenza di chi amiamo. Lo racconta Vincenzo Cardarelli nella sua toccante poesia, "L'attesa".
Scopri i versi della meravigliosa poesia "Dammi la mano" di Gabriela Mistral, sul potere dell'amore per trovare armonia, gioia e felicità.
I versi di di Samuel Taylor Coleridge incantano chiunque li legga perché hanno il potere di mostrare il vero volto dell'amore, sia che questo sia un amore felice, sia che sia un amore infelice. Leggiamo le sue incantevoli parole
Per Jacques Prevert l'amore è sempre fonte primaria di energia e libertà, soprattutto se a essere colpiti dal bambino alato sono i giovani, anch'essi fonte inesauribile di passione