amore
Per Jacques Prevert l'amore è sempre fonte primaria di energia e libertà, soprattutto se a essere colpiti dal bambino alato sono i giovani, anch'essi fonte inesauribile di passione
Vi è mai capitato di chiedere qualcosa alla poesia? A Sibilla Aleramo sì: conosciamola meglio e scopriamo la sua invocazione in strofe attraverso i dolci versi di "Tu, poesia"
"Tu mi piovi, io ti cielo" è una delle più belle poesie di Frida Kahlo, in cui l'artista messicana comunica tutta la sua forza di amare.
Il mare e l'amore. Un amore sconfinato che fa venire i brividi e palpitare il cuore. Racconta questo "È come una marea", l'emozionante poesia di Pablo Neruda.
Che tu sia una persona romantica o realista, poco importa: leggere libri che raccontano l'amore è sempre un'esperienza toccante. Ecco una selezione per quest'estate.
L'amore è più forte di tutto: a darci un esempio concreto di questo potere è Francis Scott Fitzgerald in una frase contenuta all'interno de "Il grande Gatsby"
Il 6 luglio si celebra la Giornata mondiale del Bacio. Noi ne approfittiamo per scoprire 5 mete italiane perfette se siete alla ricerca di dolcezza e romanticismo.
"Il bacio" di Hayez nasconde dietro il languido amore dei due amanti, la storia del Risorgimento e dell'Unità d'Italia
Lo scrittore Dario Pisano ci conduce in un viaggio alla scoperta di alcune delle poesie d'amore più belle dove il bacio è protagonista
Nella sua poesia in prosa, Khalil Gibran ci racconta la straordinarietà del primo bacio.