amore
Dal romanzo "L'amore ai tempi del colera", scopri la frase di Gabriel García Márquez per comprendere il significato dell'amore consapevole
"Ed è in certi sguardi che si vede l'infinito". Cantava così Franco Battiato nella sua "Tutto l'universo obbedisce all'amore", un meraviglioso inno all'empatia.
Se sei un tipo romantico o hai voglia di una lettura a tema, ecco 5 libri perfetti per te: classici della letteratura per chi ama le storie d’amore.
La magia dell'amore in "Poema 14 - Giochi ogni giorno con la luce dell’universo" la poesia in cui Pablo Neruda dona la primavera alla donna amata
Scopri l'emozionante poesia "Canto alla luna": versi che raccontano l'intreccio fra l'interiorità dell'io lirico e la misteriosa bellezza della natura attraverso la poetica immagine della luna.
I versi di Giovanni Pascoli appartengono alla poesia "Per sempre", un componimento che cattura in poche righe la complessità delle emozioni umane, in particolare quelle legate all’amore e alla perdita.
Leggiamo le parole di Leonardo da Vinci sulla necessità di comprendere profondamente ciò che si ama per poterlo veramente apprezzare e amare.
Scopri "I ragazzi che si amano", poesia di Jacques Prévert che celebra l'entusiasmo capace di trasportare chi si ama in una dimensione ultraterrena
Vi suggeriamo la lettura del libro di Alexandre Dumas figlio del celebre Dumas: "La signora delle camelie" , un amore tragico e indimenticabile
La mostra omaggio a Frida Khalo è perfetta per chi desidera scoprire il suo lato più intimo, il legame con l'arte, la cultura e la società del suo tempo.