Giornata Mondiale dell’Ambiente, perché si celebra il 5 giugno
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972. Scopriamo come nasce e il tema di quest’anno
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972. Scopriamo come nasce e il tema di quest’anno
Per riflettere sull’importanza della natura proponiamo oggi come aforisma del giorno una frase di Victor Hugo
In occasione della Giornata della Terra, abbiamo raccolto per voi cinque poesie dedicate al pianeta Terra e alla sua fragilità
Perché si celebra la Giornata della Terra? Ecco Storia e aneddoti legati alla ricorrenza nata per ricordare a tutti di salvaguardare l’ambiente
Dalla deforestazione al riscaldamento globale: ecco le frasi sulla terra più belle da dedicare al nostro pianeta, che va tutelato
Con i suoi studi Charles Darwin ci ha insegnato gli equilibri della natura e dell’ambiente e il fatto che l’uomo deve rispettarli.
Oggi ricorre la Giornata mondiale della meteorologia, che arriva subito dopo la giornata delle foreste e quella dell’acqua. Scopriamo 5 romanzi da leggere per immergerci nella natura e capire quanto sia prezioso l’ambiente che ci circonda e rischiamo di perdere.
Nel giorno del compleanno di Greta Thunberg vi proponiamo la poesia che la cantautrice Patti Smith le ha scritto per celebrare la giovane attivista ambientale
Quattro turisti su dieci nel mondo apprezzano il turismo culturale. Intanto, crescono il mercato e le iniziative per valorizzarlo in un’ottica green.
La crescita della popolazione pone sfide importanti ai paesi più poveri, per un tema, quello della sovrappopolazione, di cui si è già dibattuto in diverse pubblicazioni e saggi. Ecco alcuni consigli di lettura.
Il “Jova Beach Party” continua a sollevare critiche e riflessioni in fatto di sostenibilità ambientale. Oggi vi raccontiamo di quando Franco Battiato decise di annullare un suo concerto per preservare la natura e il suo benessere.